Molto generosa la pianta di cachi anche quest’anno.


Quest ‘albero dei kachi ha 70 anni e non sentirli, ogni anno continua fiorire in questo periodo con una fioritura intensa, per fortuna una buona parte cade, ma comunque ne rimangono sempre tanti fiori che porta avanti.
In questi giorni è arrivato il freddo, le foglie con i colori autunnali si staccano e volano come farfalle a terra. l’albero dell’asimina triloba color oro, l’albero del caco si colora di rosso, eccoli:
E’ ritornato il periodo di potare l’albero di kaki! giornata piovigginosa.
Oggi finalmente dalla finestra sono riuscita a fotografare mentre stava pasteggiando. Certo con questo gelo fa piacere trovare qualcosa da beccare.
Ho lasciato diversi cachi sull’albero per gli uccellini, durante l’inverno non trovando in natura cibo, (oggi e domani è prevista neve!) li vedo a pizzicare i frutti.
Con l’arrivo dell’autunno tutto si colora ed anche i frutti di kaki, li ho raccolti ancora acerbi, messi a maturare distesi su un tavolo eccoli:
L’albero dei cachi dopo la potatura di gennaio 2016 ora è cosi:
Oggi 14 gennaio 2016 è stata fatta potatura all’albero di cachi, quindi il prossimo anno niente frutti. Purtroppo era necessaria in quanto i rami troppo lunghi e col peso dei frutti si rompevano. Sono passati 4 anni dalla precedente potatura.
Dopo la raccolta riposti in luogo areato e asciutto i cachi evaporano e stanno seccando diventando molto buoni, buoni non è la parola giusta…