Sulla collina Torinese
Il faro della Vittoria presso il colle della Maddalena
Sulla collina Torinese
Il faro della Vittoria presso il colle della Maddalena
Visita alla Sacra di San Michele. Gestita dai Padri Rosminiani.
https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/musei/abbazia-sacra-di-san-michele
Villaggio Leumann Collegno, particolare eccolo:
Torre evaporativa
Visita al Monte dei Cappuccini la vista panoramica sulla città di Torino.
Oltre alle bancarelle, ci sono animali da cortile: oche, anatre, conigli, faraone, galline, galli ecc poi asini e lama. All’interno del cortile parco del Castello vari uccelli.
Visita al Mausoleo della Bela Rosin
La fontana dei dodici mesi.
Visita al Santuario di Santa Rita da Cascia, la Santa dei casi impossibili.
Un giro alla Sagra paesana di San Rocco con varie bancarelle e antichi mestieri
Al parco per trovare il Platano con più di 2 secoli.
Villa Tesoriera: l’incantevole oasi barocca nel cuore di Torino
Bella di giorno, bella di notte grazie ai nostri antenati che l’hanno saputa fare.
Campanile Santa Zita