Lingua della suocera – Epiphyllum

Questa pianta grassa ora sta per sbocciare i suoi magnifici  grandi fiori rossi. Non è difficile da accudire, in cambio molta soddisfazione.

Pubblicità

Autore: Rosita

sono una appassionata di creazioni rustiche a basso costo fatte con materiale di recupero

4 pensieri riguardo “Lingua della suocera – Epiphyllum”

  1. ho una lingua di suocera ma senza fiori ma dalle foglie ha dei steli lunghi che devo fare li tolgo?? oppure aspetto non so cosa fare grazie

    1. Io di solito finito l’inverno al momento che la sposto in balcone le accorcio gli steli, anche per praticità altrimenti il vaso si rovescerebbe col peso e la lunghezza. Altro non faccio nulla di particolare.
      La mia in questo periodo è piena di fiori.

  2. Ho navigato più di 3 ore online, ma non avevo ancora trovato un articolo così interessante.
    Se tutti i blog avessero articoli fatti così bene, internet sarebbe decisamente più interessante da leggere.
    Un sincero saluto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: