La Lippia dulcis lo zucchero azteco

Comprata l’anno scorso in vivaio era cresciuta e fatto fiorellini e probabile semente, arrivato l’inverno non era stata portata al riparo quindi è morta, ma avendo rilasciato i semini è rinata nel vaso ne sono contenta,ora sta mettendo i fiorellini bianchi, mi piace il suo dolce lo trovo migliore della stevia non alza la glicemia, eccola.

Alchechengi physalis peruviana in maturazione

Gli alchechengi stanno per maturare, sembrano lanterne cinesi, ora sono ancora verdi ma poi  la lanterna con la maturazione diventerà giallina ed anche il frutto all’interno.

Certo il tempo non aiuta, ogni giorno temporali pomeridiani con forti rovesci, giugno mese delle piogge.

CIMG7142

Raccolto dell’asimina triloba – banano di montagna

Dopo 5 anni dall’acquisto della pianta posso dire che sono molto buone e finalmente  le ho assaggiate bene, mentre gli altri anni dovendo condividere i pochi frutti non riuscivo a capire bene il loro sapore. Mangiati a  maturazione cioè morbide al tatto sono col sapore della banana ,vaniglia, avocado deliziose. La maturazione è scaglionata come la fioritura avvenuta in primavera.

CIMG6874

Il frutto dell’asimina triloba

Oggi è caduto il primo frutto dell’asimina o banano di montagna, subito pesato è di 300 grammi tagliato a metà per l’assaggio,  tolto i semi (10) mangiato col cucchiaino quella dolce crema dal sapore banana, vaniglia e avocado. Quelli cresciuti singoli sono più grandi su 300 gr caduno, mentre quelli in grappolo da 3 sono più piccoli.

asimina fruttoCIMG5828