Comprata l’anno scorso in vivaio era cresciuta e fatto fiorellini e probabile semente, arrivato l’inverno non era stata portata al riparo quindi è morta, ma avendo rilasciato i semini è rinata nel vaso ne sono contenta,ora sta mettendo i fiorellini bianchi, mi piace il suo dolce lo trovo migliore della stevia non alza la glicemia, eccola.
Tag: piante da paesi lontani
Pepino frutto esotico – Solanum muricatum
Con l’avvicinarsi del Natale i supermercati hanno fatto arrivare vari frutti provenienti dal sud America, ed io curiosa l’ho comprato per poi seminare in primavera i semi e vedere la pianta del Pepino.
Curcuma e Zenzero
E’ arrivato il freddo e piogge, allora ho pensato di estrarre dal terreno il curcuma e lo zenzero se lo lasciavo il rizoma sarebbe marcito e così lo posso vedere, eccolo:
Piantine di papaja
I semi di papaja nascono dopo una decina di giorni ed ecco le piantine che ora cerco di diradare e trasferirne una.
Asimina triloba maturazione anticipata
Quest’anno ha anticipato la maturazione di una decina di giorni rispetto agli anni passati. Buone aromatiche.
Curcuma e Zenzero
Ho interrato in primavera il rizoma del curcuma sono cresciute delle bellissime foglie grandi, mentre il rizoma dello zenzero le foglie sono filiforme e più lunghe. Le tengo semi ombra solo sole del mattino.
Feijoa – acca sellowiana forse…
Forse forse…… dopo 9 anni dalla semina spero di vedere qualche frutticino se riescono ad ingrossare il pancino di questi frutti insoliti.
Alchechengi physalis peruviana in maturazione
Gli alchechengi stanno per maturare, sembrano lanterne cinesi, ora sono ancora verdi ma poi la lanterna con la maturazione diventerà giallina ed anche il frutto all’interno.
Certo il tempo non aiuta, ogni giorno temporali pomeridiani con forti rovesci, giugno mese delle piogge.
Feijoa – Acca sellowiana tutta in fiore
Quest’anno sta facendo una fioritura spettacolare…..ancora diversi boccioli da aprirsi.
Lippia dulcis- lo zucchero azteco
Ho scoperto questa pianta zuccherina ancora poco conosciuta, ma come dolce la trovo migliore della stevia, cosi è rientrata del mio giardino; durante l’inverno va protetta.
Avocado
Uno dei tanti avocado, alcuni messi in vaso, altri messi direttamente in giardino vediamo se superano l’inverno; questo inverno fino ad ora non è stato particolarmente freddo molto siccitoso, 3 mesi ne pioggia ne neve, finalmente oggi è arrivata la pioggia tanto attesa
Raccolto dell’asimina triloba – banano di montagna
Dopo 5 anni dall’acquisto della pianta posso dire che sono molto buone e finalmente le ho assaggiate bene, mentre gli altri anni dovendo condividere i pochi frutti non riuscivo a capire bene il loro sapore. Mangiati a maturazione cioè morbide al tatto sono col sapore della banana ,vaniglia, avocado deliziose. La maturazione è scaglionata come la fioritura avvenuta in primavera.
Limone caviale – Citrus australasica
Lycium barbarum – pianta di Goji
Ieri mi trovavo al supermercato, passavo dove erano esposte le piante e mi capita lo sguardo su queste piantine di Goji, che faccio ne acquisto una, ora sono di moda per le sue bacche benefiche.
Asimina Triloba – Banano di montagna
Feijoa – Acca sellowiana
L’attesa e la pazienza sono state premiate, nata da seme circa 7 anni fa questa mattina ho visto i suoi primi fiori, che soddisfazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Acca_sellowiana
Lycium Barbarum – GOJI
Se ne parla molto di queste bacche rosse (dolciastre e salutari) allora mi sono incuriosita e mi è capitato di trovarle nel supermercato le ho comprate e un mese fa le ho seminate perchè mi piace scoprire piante nuove, ecco le piantine:http://it.wikipedia.org/wiki/Goji
Kiwano (Cucumis metuliferus)
Il frutto dell’asimina triloba
Oggi è caduto il primo frutto dell’asimina o banano di montagna, subito pesato è di 300 grammi tagliato a metà per l’assaggio, tolto i semi (10) mangiato col cucchiaino quella dolce crema dal sapore banana, vaniglia e avocado. Quelli cresciuti singoli sono più grandi su 300 gr caduno, mentre quelli in grappolo da 3 sono più piccoli.