In questo periodo è così.

In questo periodo il glicine sfoggia i suoi magnifici fiori, rampicante su recinzioni stupendo il suo colore lilla.
Ho seminato un seme della blu e l’altro fucsia hanno fatto un grande groviglio di rami. Anche se siamo alla fine di settembre nel mio piccolo giardino ci sono ancora fiori poi si coloreranno le foglie del kaco e dell’asimina.
La pianta della zucca ha riempito tutta la ringhiera e ci sono 2 zucche attaccate, per darle un sostegno quando erano ancora piccole le ho infilate in quella rete sacco che vendono le patate e l’ho appese alla ringhiera. Ora la loro crescita esuberante ha fatto si che la rete si è aperta, spero che non si apra di più, altrimenti il peso fa si che tira giù l’intera pianta.
La luffa la conosco fin da quando ero bambina, già allora mia mamma la seminava nell’orto e ne raccoglieva tantissime sono resistenti. La pianta è una zucca rampicante il frutto sembra un cetriolone che una volta maturo si sbuccia ed ecco la spugna, io la uso per la doccia e massaggiante poi anche per le stoviglie ecc.
Fino ad oggi ho sempre mostrato solo fiori, da ora in poi ho da mostrare il risultato delle semine e dei fiori.
Da quando son venuta a conoscere questa zucca,mi piace a seminarla ogni anno in quanto dentro dopo cotta si trovano pronti gli spaghetti vegetali buoni conditi come uno gradisce con burro e parmigiano oppure col sugo preferito.
Avevo seminato tempo fa le zucche a spaghetti ora incominciano a fare i fiori sia femminili che quelli maschili, questi ultimi li raccolgo per vari usi in cucina gli altri come quello della foto porterà avanti la zucca. Quando sarà matura, e dopo averla cotta ci saranno all’interno già pronti gli spaghetti vegetali, molto buoni.