L’allegria dei papaveri

Si passa da giornate piovose e fredde a giornate soleggiate e calde, e i papaveri sbocciano all’improvviso su una collinetta di città.

PIC_20180506_161709.JPG

PIC_20180506_161657.JPG

Pubblicità

Autore: Rosita

sono una appassionata di creazioni rustiche a basso costo fatte con materiale di recupero

4 pensieri riguardo “L’allegria dei papaveri”

  1. su un viottolo ottimo , su un campo subito un diserbante in quanto sarebbe la fine per il grano! visioni diverse con entrambe validi ragionamenti

    1. Certo in quella collinetta non viene mai dato il diserbante o pesticidi, in un campo di grano gli agricoltori vogliono eliminare le erbe intruse ma a scapito della nostra salute. Ciao

      1. Rosita, chi va all’Università studia Malerbologia con tanto di prof, ricercatori, strumenti e allievi. Le malerbe competono in acqua e sostanza organica quindi se dobbiamo mangiare e sfamare….già sarebbe tanto se evitassimo gli OGM.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: