Per proteggere le semine, contro merli e passerotti ho dovuto fare questo sistema non hanno paura ne con lo spaventapasseri e ne con cose luccicanti. Ai merli piace il terreno umido per cercare i vermetti, mentre ai passerotti piace il terreno asciutto per razzolare e trovare le sementi. Certo queste reti non sono molto belle da vedere…!purtroppo se voglio salvaguardare le semine è cosi….
iNCREDIBILE LE HO FATTE UGUALI CON I RAGAZZI DISABILI PER EVITARE CHE LE 4 PIANTE FOSSERO ROVINATE AL TRAPIANTO!
Che piante hai protetto?
fragole e bietole , ma è un marciapiede in cemento dove ho messo tanti sacchi di terra (1,50 metri per 7) e ora ci sono 2 piante di pomodoro, 6 di fragole e 5 di bietole, più 2 vasi di rucola. Poi in autunno al posto delle bietole ,insalata. Devono avere radici superficiali perchè la terra ne compro un sacco alla volta. Pomidori poi li faccio arrampicare su una rete di recinzione, sono quelli pachino. Sono 7 persone di età fra i 30 e i 65 anni e alcune donne hanno passione ma vanno guidate, altrimenti mi tagliano troppo!ciao
🙂
Ciao, io uso le retine dei sacchetti delle arance: economico e ricicloso!