Hylocereus undatus – pitaya

Ecco la pitaya come è cresciuta, ho dovuto metterla in un carrello particolare per trasportarla all’interno in quanto è diventata troppo pesante e poi si ribalta.CIMG6979

pitaya

Pubblicità

Autore: Rosita

sono una appassionata di creazioni rustiche a basso costo fatte con materiale di recupero

4 pensieri riguardo “Hylocereus undatus – pitaya”

  1. Questa non è la lingua della suocera, è quella che si intravede in basso sulla sx. Mentre la pitaya è quel frutto che nel periodo natalizio si trova nei supermercati color rosso simile a una pigna, avevo comprato il frutto e poi seminato 5 anni fa, cresce molto e nonostante essere una pianta grassa ha bisogno di parecchia acqua. ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: