Tutto quello che accade nel mio giardino e dintorni
Hylocereus undatus – pitaya
Ecco la pitaya come è cresciuta, ho dovuto metterla in un carrello particolare per trasportarla all’interno in quanto è diventata troppo pesante e poi si ribalta.
Questa non è la lingua della suocera, è quella che si intravede in basso sulla sx. Mentre la pitaya è quel frutto che nel periodo natalizio si trova nei supermercati color rosso simile a una pigna, avevo comprato il frutto e poi seminato 5 anni fa, cresce molto e nonostante essere una pianta grassa ha bisogno di parecchia acqua. ciao
Ma e` conosciuta anche come lingua di suocera o e` un altra pianta?
Ciao francesca
Questa non è la lingua della suocera, è quella che si intravede in basso sulla sx. Mentre la pitaya è quel frutto che nel periodo natalizio si trova nei supermercati color rosso simile a una pigna, avevo comprato il frutto e poi seminato 5 anni fa, cresce molto e nonostante essere una pianta grassa ha bisogno di parecchia acqua. ciao
bella
no è diversa dalla lingua dela suocera
ma è più bella
il colore che ha è dovuto alla luce?
Con le foto sono un po’ imbranata, l’ho dovuta schiarire perchè era buia. Spero quest’anno di vedere i suoi magnifici fiori…ciao