[IMG]http://i1238.photobucket.com/albums/ff494/pilusmax/Fontanigorda/100_2887a.jpg[/IMG]
A Fontanigorda (850 m. slm) , nello squallore di un orto ancora devastato dal rigore invernale spicca solitario il mio rafano , come a dire :
“”quando il gioco si fa duro ……””
Infatti ci sta un po di confusione a riguardo, il rafano viene comunemente chiamato quella specie di ravanellone bianco lungo 15/20 cent. che nasce
da seme e cresce in verticale nel terreno, ed è una pianta annuale.
Mentre il Cren, o Barbaforte è una vera e propria radice perenne,
che si dirama strisciando nel sottosuolo, e quando la radice raggiunge
uno spessore minimo di 2 cent. se ne può dissotterrare delle parti per i vari
usi in ricette particolari, da uno a dieci, il Rafano e piccante 2-3 mentre
il Cren direi 11. e si ha una piccantezza particolare, che prende nel naso
è da provare, diverso dalla piccantezza del peperoncino. Si usa per lo più
grattugiato a mo di salsina per condire variate pietanze.
[IMG]http://i1238.photobucket.com/albums/ff494/pilusmax/Fontanigorda/100_2887a.jpg[/IMG]
A Fontanigorda (850 m. slm) , nello squallore di un orto ancora devastato dal rigore invernale spicca solitario il mio rafano , come a dire :
“”quando il gioco si fa duro ……””
Bello il rafano ma il cren è ancora più piccante e sto provando a coltivarlo nella mia aiuola, ciao.
scusa , ma rafano e cren sono la stessa cosa
Infatti ci sta un po di confusione a riguardo, il rafano viene comunemente chiamato quella specie di ravanellone bianco lungo 15/20 cent. che nasce
da seme e cresce in verticale nel terreno, ed è una pianta annuale.
Mentre il Cren, o Barbaforte è una vera e propria radice perenne,
che si dirama strisciando nel sottosuolo, e quando la radice raggiunge
uno spessore minimo di 2 cent. se ne può dissotterrare delle parti per i vari
usi in ricette particolari, da uno a dieci, il Rafano e piccante 2-3 mentre
il Cren direi 11. e si ha una piccantezza particolare, che prende nel naso
è da provare, diverso dalla piccantezza del peperoncino. Si usa per lo più
grattugiato a mo di salsina per condire variate pietanze.
Il rafano e cren sono la stessa cosa,ho controllato anche in internet.
io non avevo bisogno di internet per il rafano…
il cren fa parte del mio dna per parte di mamma……così come lo strudel